Porteghèt
La Strage di Monte di Nese
Pietro
Paleocopa
Filande e
Rogge
L'allargamento di Piazza Italia del 1869
CADUTI PARTIGIANI
ALZANESI
Il Porteghèt
Da "Alzano nei secoli" di A. Mandelli

Il Porteghèt in una foto del 1875

Il Palazzo della Regione (Porteghèt), sede dell'arengo, venne edificato nel centro del paese, alla confluenza delle principali strade del tempo, cioè quelle di San Pietro, della Valle e della Piazza.
Rozza costruzione medioevale, che si è conservata quasi intatta fino ai nostri giorni, presenta le caratteristiche delle antiche sedi comunali: Il porticato, sostenuto da massicce colonne a struttura parallelepipeda con archi a sesto intero, sotto il quale si radunavano i cittadini nei giorni in cui si amministrava la giustizia o si dovevano prendere importanti decisioni interessanti la comunità, oppure nei giorni di mercato; la loggetta <parlèra> dalla quale si leggevano al popolo, radunato " ad sonum campanae" o " ad tolam battuta " nella piazza sottostante, i bandi e le sentenze; la sala delle adunanze e della giustizia nella quale troneggiava un grande camino.
Alla sommità del tetto si elevava un campaniletto, demolito verso la fine del secolo scorso (1800), con relativa campana. Questa campana, che chiamava alle adunanze il popolo e i consiglieri, diffondeva i suoi rintocchi nei momenti di pubbliche comunità, si trova attualmente installata sulla nuova cappella del cimitero di Alzano Maggiore.
A fianco, contigua all'edificio, venne edificata una torre simbolo della potestà comunale. Costruzione non propriamente massiccia, essa è giunta fino ai giorni nostri quasi irriconoscibile a causa delle numerose ristrutturazioni subite nel corso dei secoli............
.
La campana delle adunanze
13 aprile 1945
La strage di Monte di Nese. (dal sito www.anpialzano.it)










![20190504_130244[1]_modificato.jpg](https://static.wixstatic.com/media/74203e_9d3fc10c305643b89d48123062daf49a~mv2_d_2174_1687_s_2.jpg/v1/fill/w_656,h_509,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01/20190504_130244%5B1%5D_modificato.jpg)





I VIDEO DI QUEI GIORNI

Intervista ad anonimo rilasciata a CHI LA VISTO?

Intervista del Sindaco Bertocchi rilasciata a ECO DI BERGAMO
il 27 febbraio 2020

Intervista del Sindaco Bertocchi rilasciata a RAINEWS 24
il 6 MARZO 2020
Ospedale di Alzano:
Iniziano i tamponi
23 Aprile 2020
Speciale
REPORT
6 APRILE 2020
Speciale
BERSAGLIO MOBILE
2 maggio 2020